
La protezione è tanto assurda perché si basa semplicemente su un controllo dell'estensione, se paradossalmente creaste un file di testo con il blocco note e lo rinominaste in mp3 questo verrebbe cancellato ugualmente.
Vediamo due semplici trucchetti per evitare che succeda questo piccolo inconveniente.
Non si tratta nè di modifica a MSN Messenger, nè di modifica alcuna al registro di configurazione
- A trasferimento avvenuto, non cliccate sul link che compare nella finestra della chat altrimenti il file verrà cancellato direttamente, piuttosto andate nella cartelle dei file ricevuti che solitamente si trova sotto DocumentiFile Ricevuti
- Quando inviate, o vi fate inviare, un file potrete comprimerlo con WinZip, 7-Zip (soluzione migliore dato che è open source ;) ) o qualunque altro programma di compressione che vi faccia simpatia e mandare il file compresso; chiaramente non è necessario che lo comprimiate al massimo, è sufficiente la compressione nulla, serve solamente per "mascherare" il file al controllo di protezione.
Commenti
Posta un commento