
SystemRescueCD è una distribuzione live di Linux, basata su Gentoo ed attualmente arrivata alla versione 1.0.4, che serve essenzialmente per recuperare e ripristinare i dati in seguito ad un crash del sistema. Può essere considerata il coltellino svizzero degli amministratori di sistema o dei più tipici smanettoni permettendo tra l'altro la creazione ed il ridimensionamento delle partizioni e la lettura e scrittura di diversi file system tra incluso il supporto all'NTFS. Per avere una lista dei programmi principali potete consultare il seguente link. L'immagine ISO del CD è di circa 197Mb e sono presenti anche editor di testo, browser, programmi per la compressione di file e shell.
Tra gli strumenti più importanti desidero ricordare:
- GNU Parted: crea, ridimensiona, sposta partizioni e molto altro!
- GParted: Interfaccia grafica (GUI) di GNU Parted
- Partimage: Salva e ripristina partizioni su un file immagine permettendone la copia su un'altro sistema o un altra partizione
- Test-disk: Strumento per controllare e ripristinare partizioni, supporta i più comuni file system come NTFS, FAT32, EXT2 ecc...
- Ntfs3g: Abilita il supporto in lettura e scrittura al file system NTFS.
Una volta masterizzata l'immagine ISO del CD, avere impostato dal BIOS l'avvio da CD ed avviato il sistema con il CD di SystemRescueCD, dopo aver caricato il kernel ci verrà presentato un prompt dei comandi, per avviare l'interfaccia grafica basta digitare
startx
e premere invio!
Commenti
Posta un commento