 Dopo aver provato diverse distribuzioni la mia scelta è ricaduta su Debian in versione Net-Install, con i repository cambiati per avere la testing e come desktop KDE. Se avete un minimo di conoscenza del mondo Linux e Debian sicuramente questi termini non saranno per voi sconosciuti. La cosa che mi ha lasciato perplesso all'avvio dell'ambiente grafico è stata la pessima resa dei caratteri rispetto ad altre distrubuzioni, erano sgranati e poco leggibili inoltre non ero in grado di abilitare il sub-pixel hinting perché il check box in cui potere mettere il segno di spunto era disabilitato.
Dopo aver provato diverse distribuzioni la mia scelta è ricaduta su Debian in versione Net-Install, con i repository cambiati per avere la testing e come desktop KDE. Se avete un minimo di conoscenza del mondo Linux e Debian sicuramente questi termini non saranno per voi sconosciuti. La cosa che mi ha lasciato perplesso all'avvio dell'ambiente grafico è stata la pessima resa dei caratteri rispetto ad altre distrubuzioni, erano sgranati e poco leggibili inoltre non ero in grado di abilitare il sub-pixel hinting perché il check box in cui potere mettere il segno di spunto era disabilitato.Vedremo insieme nella seguente guida come migliorare la resa dei font su KDE e come abilitare il sub-pixel hinting nel caso in cui si usi un monitor LCD ed il segno di spunta fosse disabilitato così come è capitato a me.
Per prima cosa dobbiamo installare i font aggiuntivi. Come al solito affidiamoci alla riga di comando, se abbiamo fatto il login come utenti normali alla shell digitiamo su e forniamo la password dell'utente di root. Installiamo i font aggiuntivi con il seguente comando:
#apt-get install ttf-bitstream-vera ttf-freefont ttf-opensymbol
Installati questi pacchetti procediamo alla riconfigurazione dei font con:
#dpkg-reconfigure fontconfig-config
Verrà avviato una procedura guidata di configurazione durante la quale dovremo rispondere alle domande nel seguente ordine:
- Native
- Always
- No
Sempre da root, dovremo lanciare un comando che consentirà di ricreare la cache dei caratteri:
#dpkg-reconfigure fontconfig
Una volta finiti di installare e configurare i font, dovremo occuparci di cambiare le opzioni di resa dei caratteri in KDE attraverso il Centro di controllo nella sezione Aspetto e Temi->Tipi di Carattere. Dobbiamo selezionare Abilitato in Utilizza l'anti-aliasing per i caratteri e cliccando su Configura mettere il segno di spunta su Utilizza sub-pixel hinting ed Intero a Stile di hinting.
Ora è necessario cambiare il tipo di carattere utilizzato dal sistema. Clicchiamo, nella stessa finestra, su Sistema tutti i caratteri e scegliamo il font Bitstream Vera Sans, dalla tabella clicchiamo sul pulsante Scegli alla voce Titolo della finestra ed impostiamo il grassetto.
Se durante l'esecuzione dei passi della guida vi foste imbattuti nel problema di non potere abilitare il sub-pixel hinting a causa dell'impossibilità di cliccare sul relativo segno di spunta perché disabilitato e non selezionabile, niente paura perché anche questo problema è risolvibile.
E' necessario creare il file .fonts.conf all'interno della Home con il seguente contenuto
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE fontconfig SYSTEM "fonts.dtd">
<fontconfig>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="rgba" >
<const>rgb</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hinting" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="hintstyle" >
<const>hintfull</const>
</edit>
</match>
<match target="font" >
<edit mode="assign" name="antialias" >
<bool>true</bool>
</edit>
</match>
</fontconfig>
Potete aiutarvi benissimo con un qualsiasi editor di testo ma se avete poca dimestichezza potrebbe essere conveniente usare KWrite.
Riavviate infine il server X e noterete un netto miglioramento nella resa e visualizzazione dei caratteri!


Grazie!
RispondiEliminaottima guida solo che io modifico il file ma al riavvio di X il file ritorna come prima: cioè prima delle modifiche??' perche???
RispondiEliminain pratica non le salva, eppure è nella mia home dunque senza i privileggi di root............
un aiuto...
grazie