
Windows Live Writer è un editor di testo per blog che consente di scrivere gli articoli e visualizzarli così li vedrebbero i vostri visitatori (la definizione esatta è WYSIWYG), supporta diversi servizi di blog tra i quali c’è chiaramente Windows Live Spaces e Wordpress. L’interfaccia del programma ricorda molto da vicino quella di software come Microsoft Word oppure OpenOffice Writer : sono presenti infatti i classici comandi per rendere il testo grassetto, corsivo, sottolineato, barrato; inoltre si può scegliere il tipo di carattere, l’elenco numerato o puntato, citazione ed allineamento del testo.

Nel caso in cui aveste bisogno di inserire una tabella potete farlo cliccando sull’apposito pulsante e scegliendo il numero di righe, colonne e la dimensione in pixel. Si possono inoltre inserire facilmente collegamenti ipertestuali, immagini sia da file che da web con diversi effetti di anteprima ed album fotografici per i quali è però richiesto un account Windows Live. Come nel più classico dei word processor, è presente il controllo ortografico così da potervi accorgere immediatamente di eventuali errori di battitura. Per me, il più grande risparmio di tempo viene dal poter caricare più immagini contemporaneamente, cosa che invece con la gestione via web dovevo fare singolarmente.

La parte inferiore della finestra è riservata alle operazioni di "gestione” dell’articolo : si possono impostare le categorie, la data di pubblicazione ed altre opzioni avanzate che sicuramente conoscerete se avete mai utilizzato un blog su piattaforma Wordpress.
Una volta finito di scrivere l’articolo potrete cliccare sull’etichetta Anteprima e visualizzare l’articolo così come lo vedrebbero i vostri visitori, se avete inoltre la necessità di aggiungere del codice HTML personalizzato potrete cliccare sull’etichetta Origine.

La bozza appena finita di scrivere si può : salvare sull’hard disk, inserire sul blog, inserire sul blog e modificarla online oppure pubblicare direttamente. Le possibilità offerte sono molteplici e dopo un brevissimo periodo di adattamento sarete in grado di sfruttare al meglio Windows Live Writer e guadagnare minuti preziosi se il tempo è con voi tiranno!
[Scarica Windows Live Writer]
Commenti
Posta un commento