Slax è una distribuzione
live linux modulare e leggera basata su Slackware, che consente il
boot sia da CD che da
penna USB. L'attuale versione
6.0.9 porta con se interessanti aggiornamenti come l'allineamento a
Slackware 12.2, aggiornamento del
kernel alla versione
2.6.27.8,
KDE 3.5.10 ed altri cambiamenti che è possibile consultare nel
changelog. Grazie alla sua leggerezza è l'ideale per ridar vita a vecchi computer, anche se non supportano il
boot da USB, e per essere usata come
distribuzione di soccorso per il recupero di filesystem e ripristino del sistema grazie anche alla presenza di
Memtest86+. Nella pagina download noterete che sono presenti due file da poter scaricare :
Slax for CD un file .ISO da masterizzare direttamente su CD con
ImgBurn e
Slax for USB un archivio TAR da decomprimere ed installare su penna USB. Data la sua versatilità vedremo oggi come
installare Slax su penna USB e rendere così avviabile la periferica con questa fantastica distribuzione.
Cosa serve per rendere avviabile la penna USB con Slax?
E' necessario scaricare solamente l'archivio .TAR presente sul sito e decomprimerlo nella penna USB con un gestore di archivi come
7-ZIP o IZarc. Verranno create le cartelle
boot e
slax. Ora è necessario un semplice passaggio per rendere
slax avviabile da penna usb. Se siete su
Windows avviate
bootinst.bat, al contrario se siete su
Linux dovete eseguire lo script
bootinst.sh. Seguite le istruzioni a video ed avrete così la vostra
penna usb con installata Slax, niente di più semplice!


Slax è distribuita con tutti i principali software per rendere immediatamente operativo l'utente :
- Web browser Konqueror
- Feed reader AKregator
- Programma di instant messaging multiprotocollo Kopete
- Elaboratore di testi KWord
- Foglio elettronico KSpreadsheet
- Programma per masterizzare K3B
- ...tanti altri software!

(In alternativa potete seguire la guida su come creare linux installabile su penna usb)[Slax : Homepage | Download]
[...] con urgenza? Il problema è risolvibile in diversi modi: potreste usare un live CD di linux come Slax, potreste utilizzare tool appositi per resettare la password oppure ancora potreste utilizzare [...]
RispondiElimina